Servizio Fotografico :: Interni/Esterni
Una casa bottega a Ispica, in Val di Noto,
dove Sarah e Massimo coltivano le loro passioni per l’apicoltura e il design all’insegna dei ritmi di madre natura.
Se a prima vista, districarsi tra arnie e melari nel tesoro della biodiversità della Cava d’Ispica, e disegni e polverosi
cantieri, sembrano due mondi paralleli, lo stesso non vale per Sarah e Massimo, che con consapevole semplicità
vivono questi due mondi in simbiosi.
La naturale sintesi dei loro progetti è la loro casa bottega in Ispica.
Cittadina meno famosa rispetto alla vicina Noto, Ispica è scrigno di tesori barocchi e di ancestrali canyon che
attraversano la vicina Cava dove Sarah coltiva il progetto “Miele di cava”, fatto di attesa, biodiversità e soprattutto
rispetto del naturale ritmo di vita delle api.
“In giornate di primavera come queste si ritorna a casa felici e consapevoli di aver fatto bene” dice lentamente Sarah.
E’un viaggio breve ma dolce quello verso casa nel quartiere Umbertino, in pieno centro storico.
I colori e gli odori forti della cava si stemperano nel verde tenue del gelsomino che si arrampica nel prospetto del
piccolo palazzetto dei primi del 900 posseduto dalla nonna Carmelina, sarta conosciuta per i bellissimi ricami ad
uncinetto, doni preziosi per cerimonie e festività religiose dell’epoca.